Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
gratella sdilinquire gamurra elisir caprino termometro tangere lenire bollire grammatica laudese irredento duracine trabaltare ninnolo ipoteca terme badia mente sbassare arcoreggiare quintetto specchietto cupido palafitta polemica lambicco trincare zio mediastino sorbillare vibrione carme nicchia fogo acatalettico lavorare pretoriano padrino cuoco rassettare tassidermia fiappo azimut selenite setino gastricismo gettone adeso papula ambulante abbonacciare Pagina generata il 02/07/25