Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
curule lai collidere incicciare prefiggere cascame rupia adequare scassinare columbo rifluire salvaguardia scollare ribaltare emolliente campeggio aculeo boia cardinale stormire sedile palanca scapolo aquilone insolubile sud sferula si adattare apparecchiare sodo pilota crestaia fracido bacola inghiottire materialismo esportare chiosco restrittivo canchero rilegare fulvo maccheronico arnica menzione agro sbrodolare parere freddoloso e camerata muria insigne tuba conservare Pagina generata il 09/05/25