Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
radice del lai. NÒSCO per &NÒSCO, che vale lo stesso (v. Conoscere). Term. di medie. diàgnosi dal gr. GIÀGNÓSIS Cognizione delP indole e sede di una malattia, per mezzo della osservazione dei fenomeni che Pàccompagnano comp. deli partic. DIA per mezzo e GNÓSIS cognizione) da GNÒÒ == GI-GNÒSCÒ conoscere, derivante dalla stessa e dalPesame della sua cagione. Deriv. Diagnòstico. Cfr. Prognosi.
gazzino febbre ninna pennecchio frangente defezione sfortuna scodella tiranno ottavo fidenziano incolto dinamometro coibente oltre ceca imene sceso castagnaccio mostruoso panorama hicetnunc decrepito schienale facente cincischiare elefante cancrena proemio smucciare annuale costui tralucere oscitante fenomeno chiudere rimeritare ripulsa trascicare bugliolo collottola turchetta scoprire lurco svenare biglio cialtrone prunello ustione mannerino acciottolare correntezza Pagina generata il 21/10/25