Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
felce tosto soccombere assistere piulare dindo assillo plastica apposolare redimere fungere pretesta versatile sporre ardire castrametazione addome raffreddare minuteria abuso nube percorrere abbonacciare interpunzione tarida salsiccia leonino bubbolare tassa giuncata ruchetta esagerare disfidare accodare anatema insetto cenacolo stenterello mola ferace garosello tuorlo incoccare torciare cortina ladra scialappa cornacchia relegare bollettino plebiscito filtro imposto bonaccio estemporaneo scampanare Pagina generata il 09/05/25