Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
specialista costituire baccelliere titolo raccoglimento terrazza tramenare buccio imbrecciare fiocine zirbo broncio passaggio mentre preside precipizio vietare diatriba dimesso pignone frullo artico erica pasta esente allegazione gracile broccia bigollone badile petecchia marota camera appariscente tanno cucciare valere sconsacrare scelerato bischetto fisonomia anagramma acquidoccio busilli mimosa loro rapo papilla moschettare consiglio addotto conserto broccato pentire Pagina generata il 31/08/25