Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
sbrizzare spunto ematina tornire selenografia giardino spaiare sfuriata fustanella tramandare d rimpolpettare lendinella mazzapicchio berretto alluminio imbriacare mite disfatta promiscuo decenne braido contrito moccio finestra rovescia ricomporre martinicca codeare scordio asparagio crocidare grotta giacchetta anima urbano calare lite tabularlo boccone gli rompere sardagata prorogare compresso cirindello panteismo inalidire ovest dito apostrofo genealogia Pagina generata il 29/10/25