Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ordine recidivo fiacchere tramazzare livella tasto turchina lustro agave venturina assieme paradigma ora buscherare valvassoro esacerbare faggio budino nissuno trassinare provvisione nacchera rota restare editto dolicocefalo guada monogamo paraggio territorio balocco boccone sotterrare reddito massacro cartapecora ascrivere legislazione intempellare monferina scarafaggio degnare trafugare puff fragore panareccio allegare cesta massacro accincigliare segalone Pagina generata il 16/11/25