Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
stercorario grampia creosoto ronzare efelide ottemperare palandra classicismo filaticcio laude gorgo ciocca tiglio rosbiffe disseminare colto z brano lamina ventilare foia cavina piurare ospodaro obliquo morfologia aluta aracnidi passimata crocciolare buzzurro pellicello sovra coglione sodare monogino appariscente sventrare renuente sgagliardire toppo stilo clivo furare furoncello miosotide campo bisbigliare ceduo estricare Pagina generata il 09/10/25