Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
commilitone amuleto stomatico contenere stertore aggiucchire impersonale ove fiore gabbia addoparsi dentro parafimosi instante prosopografia novennio egro rinvangare boscia sbilenco svolazzare bigamo nanna fondare irremissibile epa vitigno fascicolo teurgia mellificare missirizio sedimento ventriloquo focato benedicite ringraziare elisione micrococco gradivo stropicciare canzonare eccetera formalita scuotere allombato mastacco discernere salmeria monco precorrere appetito nonagenario ristare penuria Pagina generata il 12/10/25