Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
loppio sottile vagheggiare bottiglia prelodato oculista pacciame ordine vasto bega pedule vettore focattola ciminiera sensato miscela presumere quitanza vanvera trabocchetto zugo pelletteria ottava poltrire percuotere calibro soppressa frenello marineria metafisica volanda afflizione giustacuore pinzo diagnosi fanfano solare strofinare rosolia petulante sfaccendato fisicoso logistica percussione corritoio aldio calbigia svettare posporre dolomite penetrale sbirro gettone Pagina generata il 16/04/21