Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ritrangolo gittare amministrare storione lucere rimpetto mineralogia filo appuntamento rullare sentire chiotto albergo merlare appannare espatriare ebbro bove bollire seme risentire coltre convenzione zero pupazzo tosto incaricare prosopopea intridere asserragliare sorice vigna acroterio dileticare parrucchetto garbino polvino smascherare deuteronomio manometro scamuzzolo tentacolo ipotenusa bolgia stoppare algoritmo pandemonio mentastro abitino orcio Pagina generata il 22/11/25