Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
erre schiniere filiera nudrire scotta tragittare veleno smidollare levatrice rococo vicolo devenire naufragio cappare frottola assaltare discente scritto napello microscopio paragone prospetto tamarisco rincarare ciacchero bucherarne medela monitorio augusto indenne flegetonte mangia tosone caimacan posatura vicino intogliare sbandare virus riavuta campigiana rimunerare gesuato conformare infingere cartoccio mandibola cogolo pittore scorreggere versipelle Pagina generata il 12/07/25