Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
rifluire parere bigatto fermo pacca ammenicolo cappello annuario occitanico rapato rinvivire eterogeneo zucchero sopraccarico manifesto berlingozzo proquoio casella iuoia cacchio gregna esecutore filosofo sparagio giuniore golpe fola vilucura naso pleura nusca niquita siderazione trinca tarpano impigliare effervescente vessillo dirizzone algia dozzinale gueia attrappire mattatoio flavo talare sfibbiare indulto uncico favilla Pagina generata il 22/11/25