Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
intenso mannerino strafalciare biffa incrociare evanescente pretesta pisa concrezione rassettare statore quadrello gibbo bullettone quadriglio agnello stracanarsi eliaste coercitivo salvastrella ulva dissennare divisa sessenne prostata modalita galla portento raziocinio vessicante spugna trasmodare disposto gongolare augustano azzimo effigie raffinire gobio serpollo almanacco fiacca veste rigno nichel balzello ballotta gliptografia fatticcio povero azzimo stio forse Pagina generata il 23/10/25