Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
peana manco congrega camozza leppare entasi cortile sizio mimosa enflare coleottero divergere mazzero telescopio massellare bollettino retto calcagno cavalletto tecnologia arbusto penitenziere guarnitura ascella spietato melanite persemolo commensurare frassino grana inzeppare concludere sbietolare pontoniere disimpiegare chirografo fiele buricco stile sbisoriare ramata ciacche macchietta mareggiare nostro derivare sfrenare istinto compasso increscere insolente Pagina generata il 14/10/25