Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
scienza disvolere scienza squacquerare scozzonare schiatta etimologia vergine canicola corruzione sbeffeggiare comminatorio demagogo danzare galoppo crotalo tacca semaforo segare litotripsia daddolo ferruginoso racca ere banderuola fiorino brusio bastiglia conscio nume streminzire termidoro vedovo narghile ausiliare gradare vangheggia corteggiare nome ululare codrione rifocillare averusto cucco critico natura coccolone miscredere tarola piastringolo sfarzo colosso occaso Pagina generata il 09/11/25