Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
arringa garzaia lavandaio gladiatore segugio cicuta intrigare dollaro medusa grembo mora scapitare attecchire repudiare oculista ora discretiva presbiterio verisimile pericarpio morbiglione diciannove nestore scolmare infanticidio membro linimento addestrare pugnale palmoscopio proavo ri avorio nevroastenia relativo ronzone rinchiudere apirettico mineralogia cuscinetto traversone incinta paramitia penombra dedurre strame scamonea tulipano loppio tritone quando Pagina generata il 18/11/25