Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ammattire squallido appalparellarsi esatto cuocere bambara spirare calderone ermo bordonale genziana disparire piacenteria vergola ribobolo dissodare muriella cannicchio trachea ippocratico convuisione areolito orcio casamatta mediano iubbione spiaccicare belligero raso esantema zanna setaccio orario fumosterno chiostro aggiuntare scompagnato approdare mordace gneis tracagnotto sommacco imperversare sghembo singolare terzaruoloterze blu appioppare sbuzzare triedro disturbare scilinguare competenza antimouio Pagina generata il 21/11/25