Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
boa verzotto lugio pedule biglietto mantenere muta erettile pipa bubbola fischiare cosmologia binda aggecchire bigoncio scollare sbaccellare paragramma caos pinguino volta dis dringolare clavicola seconda ciana ciacciare mutacismo viceversa staio reboante insterilire torrefare nanchino tribbiare spulciare sventolare mattoide inoltrare vegghiare procedere cilizio rato fodera czar pandette inarcare questore divellere coetaneo collaterale securo ettaro Pagina generata il 01/11/25