Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
burro periostio passero tollerare ettometro stereoscopio precingersi sgalembo officioso omologare prelazione desso moia mantello progredire grassazione fidare solaio pipita nunzio predio solare decembre fenicottero arare centauro plurimo mazzero appartamento altore balistica descrivere bifronte sovvenire idraulico negligente edizione damigiana balzare contagio risucchio baggeo decollare soffreddo casso pretessere testare rimpalmare celiaco orza andazzo arcigno Pagina generata il 09/11/25