Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
voltura melassa pastone sfarinare costola dramma tarso sverza graminaceo reietto molecola plorare evangelo ottimate loggia dervis sbagliare spiumacciare aiuolo recare rituale arbusto adultero giureconsulto annegare freccia referendario ilio ipogeo cospirare viglietto zitto acceggia sterminare accipigliare moneta caffettano bramito croceo eremo ipocrita contentino rumare volandola amista uri stocco quintana spasimare casco Pagina generata il 28/11/25