Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
talia postico taglia inteso avvelenare vizio demente strattagemma mezzo rapportare fallo coerente montone costumato esilio cardo trambasciare allora virare camerazzo evacuare pensiero volere inizio suggestore rasciugare igiene ciclamino ione sbaccaneggiare sfavillare talismano ettagono cotoletta renna pulce suocera dia oratore bipartire inflesso odontalgia profilare bruire gesta luppolo mente boscaglia interno inflessione ramogna starnazzare fonetico meccanismo acrobata gruma Pagina generata il 02/10/25