Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
intercalare (aggettivo) I Latini dissero INTERO ALÀREM il giorno che si soleva ag
3
donde poi si usò INTERCALARE anche nel senso di INSERÌRE frapporre. Oggi il vocabolo è a significare in poesia Quel versetto che si replica dopo altri. — Ritornello, Discorso, e nell'uso familiare Parola o Frase, giungersi restato calende di Marzo, ovvero perché questa inserzione veniva prima annunziata dai pontefici, ogni quadriennio, onde pareggiare Panno civile col solare o astronomico; e ciò da INTER fra e CALARE bandire, onde CALÈLDJE colende (v. Colende); perché quel giorno veniva inscritto tra il sesto e quinto avanti le che alcuno per vezzo, o per vizio, sia solito di emettere spesso.
reclinare fara intonare agonia interrare accostumare palazzo imo bistentare spasimare indolenzire minuzioso locazione sommossa malanno viscere commensale gironzare fariseo marritto plateale buccolica trattore bisantino eruginoso accendere trofeo liceo arteria iniezione sprone nanchino fava sopraccarta calbigia procreare lanfa vinacciuolo ostracismo ligustico attristare repressione scachicchio mandare assennato tifo reduce abbacchio deputare incude cazza lavabo peota rivivire Pagina generata il 18/11/25