Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
sigrino mortaletto rifare fulvo orefice fero richiedere prete adonestare attoso dentifricio autonomia circondare astronomia trasparire maledire scevro cinico omento rimostrare adusare pasto sprolungare ammazzasette ascia travagliare gasindo sud ostetrice rotondo scomparire ciabare perenzione quarterone carbonchio analettico misantropo stioppo ansia crazia ettagono sanali agiare vomere scapitare arnione peltro spianare ricapitolare nonostante accorgere supposito Pagina generata il 13/11/25