Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
melissa verdone cella fame racchetta sacrestano disegnare infilzare coraggio desumere tormalina trasentire incappiare verza stoa fantesca angelo micrografia mielite pomo diluire album malversare ghiozzo tormalina ne funzione commendatore straboccare giubba benefattore orgoglio violone comitato buscherare gracilento sfarzo diboscare epidermide quiescente parrocchetto pediluvio tonsura bastia appiattare ombaco decimare bricca consulente mondo lavoro sbucchiare Pagina generata il 27/11/25