Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
garganello raffreddare tramandare tropeolo stra vi impiolare tacito scarsellame ti fenolo biricocola adastare minuta convelle abadessa morso progenitura trisillabe confiscare pendere pisano sproporzione derelitto emporio boscia precursore comunione moccolo bolgetta stato bolimia rovesciare componimento succhiello avido spesa decadere fantasima brunire grembo carabattole bivacco fiero afflizione giusarma refrigerare fusaiolo disteso devesso mercimonio anfora molo Pagina generata il 19/11/25