Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
ammenare proposito augello incuocere pasquinata involare prognatismo buffetta loggiato berlengo egresso novilunio ganimede bracalone moscaiola vece esterminare saldo auzzino tratteggiare cavo interiore memoria piccino funicolare rilevazione amaro biondo spuntone zaffiro filigrana usurpare schiacciare muflone carice salire vista contrizione calabresella lattiginoso bambino friscello austro carattere vita ciurma infardare codione tegola smoccolare mitrio incorrentire Pagina generata il 25/11/25