Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
gavocciolo budriere interrompere cordiale mucido candido adastare referire affinita toga diaquilonne moltitudine cerbottana sopperire decezione spato caricare abrostino segregare discorrere percussione raccozzare buono sospettare gombina appannare gromma giungere inalare feretro ventavolo oculista auzzino magnificat sospetto issofatto aruspice giglio disamore pirone impiattare giovanezza sepa burrone emorroide affetto mottetto manioca cufico stracchino bambara corallina limo trescone nonagenario di Pagina generata il 13/11/25