Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
relitto farfanicchio scannafosso tomaio malico vertigine catechesi sire spanna stornello costiera zuavo adonestare sopracciglio epiceno intiero riflettere smargiasso rinverzire infra maccatella raccoglimento decesso sentiero sorite sedurre lacustre arrampicare stinche paese apprendere platea maceria conciliare blasone frenico pestio rio velocipede ponga pro lampone orso v addietro placet colofonia lupicante gargagliare ambulo capitello vocazione Pagina generata il 16/11/25