Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
matronimico tregenda eresiarca influsso nasello intentare scodinzolare buriana avviluppare inforzare dialettica ruspare gazzella facciuola arrappare frufru emendare mercare fattizio ignorare urlare esimere altore trapiantare ammantare arconte monoteismo croton gueia neve lurco mignatta strumento sentinella alfiere sanie ragana contravveleno insetto rosta nadir margravio settore azzardo solidale rivolgere cignale cilestro decampare punto istituzione Pagina generata il 14/11/25