DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granchio
grancia, grangia
grancio
granciporro
grancire, aggrancire
grancitello
grande

Granciporro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro. pondio ispezione sborsare aga cellerario disputare trasparire cuscuta inquisizione paraclito barbicare alessiterio smencire larva melangolo icosaedro pancia gremire sostantivo rancido soddisfatto empio corano prenunciare trattare ladro ovoab chicco seseli cavagno sconsiderato scavallare visciola mandracchio glutine aguzzare matricina sofa edema ella stamane siniscalco vermocane piccante universo boro pustuia baiella cercine cuprico versiera materiale fiumana Pagina generata il 15/07/25