Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
bilustre zootomia suppedaneo estirpare ferlino venturiere abituare ammaestrare piccante assottigliare bertesca amarantou precessore flebile leso domenicale toso dormicchiare mirmicoleone possa gigante nocca materia disuria comitale spalto ignorare imbizzire viripotente calza idiota agnocasto contundente papilla quadra suggestivo mascherone crittografia benefizio falavesca preponderare indole menorragia capigi distorsione rassegna sezione quietismo perduellione citriuolo scabbia salvacondotto Pagina generata il 18/09/25