Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
allegare apparitore corbezzolo orangutang falco divulso scuotere sonare uva traslato coccige calibografia salamoia pargolo sostentacolo quisquilia instrumento dieta labrace antenna imballare zivolo bitume penisola miocene marsina farnia recisamente binato casuploa girumetta solido impigliare storione marmo le bidone metronomo pitiriasi esimio fello tempora manteca infocare scolare giunchiglia gnomico annerare estetica rovaio raro inganno chilo cimice licenzioso Pagina generata il 18/07/25