Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
ferale borzacchino turbolento pneumatico soglio decenne canavaccio igroscopio fascia gomitolo piacenteria luteo mola stramortire vaniloquenza sucido speco mommeare metrorrea imparato verghettato seco camorro unciale defunto gesto cerchio sovvertire estuante capelvenere ticchio pretesto restrizione dose piretologia azzaruola cantera ipotesi dimattina stufo vernice astratto ottava amarasco pollice falsare tuga annizzare forfecchia moscardo Pagina generata il 10/11/25