Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
discorde testaceo tragiogare bargelle sovversivo incastonare brendolo usatto abbuna tontina capace rifrattario appetire prefiggere flaccido libare stintignare canizie iscofonia convuisione suntuoso friggibuco tortuoso tonsura rione cannocchiale sfrontarsi panziera tattica picchiante grappa tombacco condomino forbice riferendario missili salso latitante guaiaco gattuccio piviale picchiettare orbicolare secchia imbeccherare stamberga intronfiare iettatura combaciare antipatia fisciu estetico caramella Pagina generata il 10/11/25