Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
capaia forviare sodo inverno sessuale spicilegio sesqui lacrima rinceffare lavanese svernare balsamo pazzo finetto marzamina repulso piviere mavi rifilare annistia retorsione brattea favagello cofano plebiscito mozzetta peristaltico desiderare periscopico guardasigilli canto foriere disarmare rappresaglia inebriare guano affettazione acroterio sorto tassetto astenia compage splendere milizia lacunare inguine reliquato requisizione cis sprillare corpuscolo corrotto nel armadillo areometro Pagina generata il 01/05/25