Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
L in N, su cui probabilmente in 200 metri (la lunghezza approssimativa di una gomena). gómena e più ant. (Jrùmma, uomona, Cùmina, vocabolo a LIGXJMINA per LIGÀMINA plur. del lai. LIOÀMEN legame; però questo etimo non spiega le antiche forme Cùmina, Acumina, hanno lo stesso valore ed analoga evoluzione ideologica. Il grosso canapo da legare le navi. Vale anche in nautica Misura di distanza, determinata comunemente alle quali, se mai, si attaglierebbe meglio il lat. ACUMINA plur. di AOÙMBN punta, cima: al qual proposito gioverebbe col Canello confrontare il fr. Cave e sp. C ab o (propr. capo, estremità) e Vii. Cima, che Acumina; sp. e pori. gumena; fr. g o urne n e. Il Muratori, il Bochart, il Diez ed altri dall'or. volg. d* Egitto GOMAL o aoMMAL coraa, altri dal lai. CÀMILUS ==== gr. KÀMILOS, cangiata si è formata la voce araba. Ìl Flechia connette questo
intemerata billoro ammortare statuto lucciolare traghettare uraco calvo lue coreografia suggezione soppiano espiscare dendragata succingere agrimonia vole scompuzzare catecumeno triade clausola squillare sibilla la acciapinarsi stacca laudemio legislatura incalzare interpunzione fachiro incessante arsi murrino zampogna pericolo genealogia contrammiraglio maona epitaffio torcolo ridondare quiddita strafalcione pascuo cornea epidermide disavvenente altercare particola triduo agrifoglio Pagina generata il 13/09/25