Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
catrame comunicativa adergersi labiato funestare pinnacolo demandare pingere incarnare inimico arrogere visconte accessorio abbocconare pane obbrobrio schienale paio galeone diporto smoderare gennaio sunto canefora mi spavenio sebbene cherubino malvagio formula palillogia ipo ammannire materozzolo carrareccia banchiere arcione intuito aspirare cascatoio spulezzare fittizio postierla astronomia promessa falange annerare zamberlucco sferrare olimpiade ributtare felza ana Pagina generata il 18/07/25