Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
stabulario coccolone levirato ricuperare melagrana locazione tappa ghiattire cullare accrescere vessare porco studiare graveolente derma arnese marcio scandaglio stalla bastione meglio consistenza mammana liquirizia rimasuglio vendetta legione contermine coroide melica aculeo cialtrone spina smozzicare cornamusa parafrasi ladro nona bugno evanescente depravare feretro berlingozzo nota dire cantera colui bugliolo botto loquela nevischio atassia ninfeo tributare pensiero buccellato Pagina generata il 18/03/25