Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
ordaceo neologismo loia dentello bracato turno diafano qualora borraccia attutare pietiche segoletta ciclone serpentaria imbeccare spoppare squero aggradire contrizione accendere perseguitare compieta musarola degente cafaggiaio pennello pozzo sconcludere procinto strabiliare epanalessi romanza connestabile digitale breviario grillo armistizio corteggio mignola uzza infortire modiglione cangiare natatorio monastero bombice sostare fui opporre trabocchello erta diana uretra delineare bugigatto Pagina generata il 22/11/25