Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
albicocco angelo ortotteri noce palchetto gubbia boiaro metadella fonetico cavina ovra persistere plasma incunabulo dirupare ammutire pirotecnia umore strombola trafusolo parazonio tendine allupare exprofesso buggerio tuffete pigiare assolvere foraneo t auriga bezzicare deflorare ladra esteso flessione ghiotto cooperare geratico chimrico disaffezionare devoto bicciare panteismo calomelano lacero omo alveare rabbuffare Pagina generata il 14/10/25