Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
maiale raccontare ciarpa patullarsi sessile slombare appiattare stazzo narghile agrimensura genovina nocchiere sergente dissensione procella laringotomia sarda finire croccante dio griglia corbellare manico congratulare spiombare calabresella esculento muffa stantuffo trincare regia asperges milorde inopinabile nilometro puritano sciabola rastrelliera conficcare anidro conato sussecutivo riposare crise clamore abete burattini rivivere fosfato sciacallo squarciare Pagina generata il 08/10/25