Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
congettura stellone matterello scarlatto sommergere veglia fumata trippa ortensia accivire serenare bigatto arimdinaceo solo romboedro pieggio svigorire scola battesimo sbaccellare mola sporre attorcigliare tela pesce gres riedere dateria epifisi de torre catino inguattare linceo spregiare liquescente bracato bere concubito angiporto accappatoio atrabile muriccia pungia bracare baire orinci discettare lassare gratis agnusdei spedarsi quieto Pagina generata il 08/11/25