Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
cellerario magno sarcocolla parietale dipartimento fistella pantera cullare tofo mantiglia paramitia culto pergamo ostentare migliarola orina diuturno liofante pressa sprovvedere pagare esostosi svettare camaleonte ettagono finocchio scornata igrometro compera melianto istitore rinvolgere invisibilio bracco onere sostentacolo riso anacoreta biado furfantina mevio grillotalpa occulto prelibato puzzitero manubalestra parte scompagnato extremis ovest intercalare ostile Pagina generata il 24/11/25