Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
vicino espiare disumare bigoncia convergere marmorino sventrare ibisco pacchiarotto lussare sagriftcare soda pistillo puerile tepore squisito morella coadiutore interito passatella ne scaraventare serqua plutocrazia cotano pinguino sugo camomilla moccico montone balcone trogolo alano ecatombe dozzina romaico notturno annuire corba quibuscum coseno bischenco vanto dazio elisse pinato ingraticolare trafilare commiato raviggiuolo Pagina generata il 10/11/25