Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
miscellaneo romanzo croccia trescone nadir sciaguattare instituzione omelia spaiare cuscussu coadiuvare ricreare decuplo obsoleto patto galestro affogare scancio mani biblioteca frappola tralunare nozze produrre rubinetto moriccia cisalpino pubescente zuppare ipnotismo indifferente anaglifo subbollire mazzone cantare succo factotum svignare maggiordomo trastullare ammaccare patereccio notturno tradizione precetto sceriffo ingenito pravo mercuriale comizio topica Pagina generata il 23/11/25