Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
capecchio forcipe intermittente postulante punteggiare agostaro ballata cappare mappa pleonasmo rigore manfanile raticone leggero recludere proquoio consustanziazio inumare pinzimonio paraninfo cuffia inventivo zoilo mussare orno fremitare fulcro veditore maestrale corallo scalone collegare sarabanda discaricare minestriere ubbia melanosi attenuare soriano navalestro istillare amaurosi abside prominente acclimare multiforne scevro lavagna gamba trisavolo Pagina generata il 07/11/25