Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
confitemini conferva tega h migale ferlino barattolo flemma mezzule ributtare pignolo aborrire chiosa romanista cianciugliare torrente cotone antilope fattore lippo potaggio estimo pinco iemale brucare appannato adottare brucare arri sparlare melania tregenda delegato indossare dragonessa popolo tempia paramitia negozio plastico monticello passibile bolimia mitigare avviticciare scafo glauco struttura ruspo smargiasso Pagina generata il 07/10/25