Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
spericolare gettaione sbottare sciatta istaurare lasagnino garrese gesso margherita esagerare golena contemporaneo agio abbindolare castrare beneficare consobrino buova paregorico eponimo primavera tracannare incalocchiare barellone pusillo grossa beneficare passino sinequanon scottino giudice riccio prefazione corrotto inezia tricefalo maccheronico emiono baldacchino immantinente meditullio gorgozza dattero none pronto mozzo insolvente bisbigliare divellere luna trappolino cereale Pagina generata il 20/11/25