Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
birbone prostendere sidro reietto nocchio smerciare suppositivo dattilifero contentatura stampella filamento negromante implorare tumido nubile escato granchio livella magliettare ingoiare filatera tremuoto dose comignolo tisana acquitrino mercorella piramide gargo sfangare inquirere miseria emigrare subentrare bighellone sbiancare zaina affratto quartiere mnemonico emorragia pavoncella quintuplo stampiglia ratta bambagia muci scolta Pagina generata il 14/11/25