Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
oltranza grecista barattolo saziare antenitorio martora embolo ipocondria succhiare disfare preludere sbrollo carita semi scompannare sussidio obrezione maturo recente caudato fine consolare muovere rinunziare guglia precario mesto anemone prevosto piacere limo embrice costume deprimere subbuglio pescare contare messere sterminato manicordo petriolo sbocciare faretra vado pedignone allassare vittoria accline tonico fitto sostare Pagina generata il 25/11/25