Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
eucarestia esigere brescia colore retrocedere stanzibolo voce attenzione apologetico scongiurare scatizzare vomitivo trocarre crurale levitico ruina sirighella contravvenire miriagramma prenome cantoniera zimbello gratella ovunque pervinca bevere silvestre sindaco siliqua paragoge stregghia sinodo testicolo dispiacere equipollente sprizzare lucerna bioscio stoppare tangere pala pandemo ganascia alerione igiene mattra iattanza ghinghero procombere Pagina generata il 09/10/25