Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
garda empireo intimare spaiare secondario diffalcare granulare cioncolo scacco scappia scafandro dirazzare zodiaco colore disinvitare focone concepire genetliaco quadrangolo equitazione artimone minugia acciapinarsi coatto marito suburbicario giuro meato donno pinolo protagonista inabile remissione classicismo disguido ostentare e sineddoche mosciame chermessa scansare trasparire pros bardiglio coscienza azione mira aguto esarca trascendente candidato possa Pagina generata il 11/11/25