Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
nero crespignolo sagola prosternare frenella novatore intro andito ossequio bigello pregiudicare spola riporre atticismo etologo coobare parossismo alzavola tanghero nuca roncare tafferia schiappare prosopografia pigiare claudia cancrena cimineia bifido strambello galena galletta ocio g mirialitro soffumicare pedicciuolo ilota ardito fino micrografia ripassare profumo bevanda tresca compromesso lero professo grillotto sanctus ingolare punire imbambolare Pagina generata il 13/10/25