Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
bastinga onninamente cantera grazire putativo cedere moscada chiudere gradasso parabolano fidecommesso ripudio ardiglione disimpiegare gallo bulino flogisto elminti intuitivo camino macogano bezza arrabbiaticcio vagolare apprensione sirocchia lucubrazione ricino eziandio astemio farcino salmeria rinvalidare stipulazione mendicante asciugare cemere incotto tundere pagaccio trifora tramenare bracone altero biblico plurimo marchese facsimile dissidio superfetazione pisside cavillare dolce Pagina generata il 22/11/25