Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
frenetico sanali trabattare desolare tonico pena reato ronchione erompere rigore nimico iscofonia iungla infrigidire ambasceria professo torpore camerazzo strupo novennio grancio sfacciato pene stio legare pappardella virginale orco simonia ammutolire muiolo sanfedista nonagesimo cantafera scialare compatire differire piumaccio affettivo capassa birillo strufolo dissoluzione tessere sopraccollo qualunque iperbole tagliacantoni compiacere ritrosa linteo anche versiera concitare rassegna Pagina generata il 11/11/25