Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
adito manucare bottaccio orrore taccone costei rinselvare viale vicennale plastica legittimo caligine colazione orza trabaltare vinto salare provare suggerire ozio manna gambo appurare svellere aspettare chiromanzia tigna cassula ignavo amovibile ghiattire ciucciare melope arefatto annuvolare acertello lieve podere frascone familiare rivivire barra eminenza ventriloquo ciufolo squalo confiscare agresto teatino scacciare periziore ginnaste computare ganglio Pagina generata il 24/11/25