Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
testicolo schencire costituto allindare dislogare sembrare sforzare nostromo cappa tartuca colo stipo gualmo altresi citriuolo svanzica annebbiare trangugiare associare sgannare tessile dado fastello micheletto sanzione panareccio scarafaggio esorcismo mommeare settola bisulco orrevole quarzo dottore plebiscito visuale gracimolo sfigmico mesenterio tamarisco perfetto profugo paleontologia coso raschia bando montatura dissentire guida superare quattone appendice furfantina arrotare prelegato Pagina generata il 18/09/25