Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
tuttaflata orvietano sino bilenco minuzia bilia plebe cugino bottata sviare bistrattare stallone serpentario erettile segnatura riformare svezzare segreta stremire uretico sur fustagno lebbra nuora familiare duro alterego epitalamio mordere nenne sorgente istinto limone battuta flauto atono anestesia cronometro tazza auriga cavezza costi urgere scaleno fronte soprosso puntone docciare compartecipe eterodosso ricogliere Pagina generata il 16/10/25