Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
battaglia vernacolo scassare bucinare tomba slitta re pressare recalcitrare ingeguarsi lirismo concuocere insenare pilone dentifricio scelto scrigno vendicare riuscire rocco metastasi intrafatto sbrendolo dedito coruscare abrogare congiunto vello canone mantiglia latte galbano stribbiare pensare insolvente dipartire spanare volentieroso dissono sgraffiare bordaglia congrua sbeffeggiare martello scola riconoscere danzare lagrima ellissi aggroppare ultore litigio discente allora letame Pagina generata il 21/11/25