Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
anticresi riattare succo puntata geronte durante barlaccio inconsutile duce stamigna comma grillare borghese lamia strabo granfio ramaglia artigiano albume pavese cordonata apparare melata idrostatica paccottiglia hincetinde cignere scirocco gironda desidia consegna arrampicare filosofista strutto petalo mezzetto registro eudiometro entraglie ermisino rimasuglio otto gradevole invettiva pederaste veggio andazzo intessere collaudare galazza Pagina generata il 02/09/25