Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
languido piuma rosbiffe cimurro capitolo saggina lembo scesa sporangio opposizione diaspro virgola cazza ruzzare frettare turcimanno suo tonneggiare barbogio lunatico piombo scialando squattrinare birro protuberare ingolla licopodio tellurico dilatare istitore fatuo cufico zio parare malia arrotolare scompagnare orazione pistola marca poltricchio zingaro crepuscolo sfincione pidocchio ridurre ordalia drammaturgo tivo ambulante venatorio vivole pregiudizio giacca Pagina generata il 05/07/25