Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
scheraggio dragone confitemini traspadano istituzione permiano guidare ovoviviparo trasfuso melopea iracondo appisolarsi berlingare serpe imbaldanzire paramitia scorzonera subsolano compensare retroversione tremolo settico amplesso ardito bighellone ante lupo gratuire rossigno antonomasia zebra corvettare competere principio avviare relitto azzeccare dragoncello codesto lista urra stasi raschiare sibilare ogamagoga ritornello prefinire candescente tanaglia tricefalo tranvai cutretta castoro sghengo miragio Pagina generata il 22/11/25