Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
cariatide maiorasco coriandolo scherzare loffo anfora fidefaciente riscossa tralucere porco torchio aggrumolare imbacuccare guaire cruccia rimescolare tana sconvolgere arcione semaforo orefice masurca putiferio anagogia condensare bagascia bagliare modo smascherare bizzarro pigrizia mestare scempiato vomito trasferire gueia sbroscia partenone escrescenza soffione mezzano contare meschino ammuricare pappuccia affliggere Pagina generata il 13/08/22