Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
collazione igname sbarcare crocidare ridotto vanni steatite do trinita mite prodigio alluminare logista zettovario accarezzare canoa guaj tapiro melanconia camerale mercoledi oremus miglio visorio esinanire ondulare resultare manna incastrare torso tentare intuito granata sbertucciare scacchiere rinfrinzellare decorrere treccia tentare propretore comizio strelizzi bazzoffia diffidare lago brindisi anitrina sballottare piagnone gracchio forcola distrigare siroppo sbaffiare pamela Pagina generata il 14/10/25