Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
candente puleggia esalare poltrone fanale pipita fiordaliso medimmo sobbalzare sgorbio epispastico profluvio erbolare sottomettere mofeta ingubbiare romanista subodorare saccardo apparitore ghiaccio zuppo antistite picchiante epanalessi francare caparbio dissecare scompuzzare privigno coditremola albis mozione transeat commodato sepolcro equita ranfignare motta intestare preconcetto retroversione turoniano terrore erbivoro gobbo attempare salvaguardia storto ragunare ippico sollacca lacrimatoio gradino Pagina generata il 06/10/25