Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
civile occludere genito cispadano alidada prenunciare compagnia tetro catapecchia commettitura discosto snocciolare sfigmico pus ginnosofista muriccia conferire razione terramara sorta murrino mimosa panoplia selva snidare glorificare forense esportare pisello sizza bisestile disquisizione escandescente scamorza pastore branchia scarmo ammortire bicocca melodia arme grasciere asfalto aspettare farmaco boldrone viso rango confederare adesare gottazza dichiarare Pagina generata il 27/11/25