Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
rimprottare arruffianare ara dispendio dignita epoca batterella ardere serpollo quintuplo gime stoppino desolare adesare uvea abbigliare aggettivo ribeca avversita cacio caravella fisciu cucinare sesquialtero covone deltoide premio in amb luogo scornata enunziare barabuffa esercito dattilifero incidente cacao impendere bricca gorra ingegnere autottono difterite scaldare dirittura frigido licere sgusciare plurale accampionare Pagina generata il 27/11/25