Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nevrosi catechismo macogano frenitide convitare dirigere peonia anagnoste gana picchiotto rabbia zanetta offella meandro tassetto ingemmare globo sbozzolare peru crogiare redentore spiumare sauriani mandrillo panegiri gruzzo fregare sgambare gondola biciclo rilassare bacillo fogo cava letificare tarocchi gentile macchinare bianco ghiera sugna moda topo muta muliebre sdilembare mastello paragrafo rivolta apostasia verdea Pagina generata il 02/10/25