Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
bisdosso inquisitore clessidra transeunte rettorico ricorrere resuscitare creta infra fune magone lavandaio ciruglio apposolare briga contadino sbudellare ginocchio protezione masso frucacchiare rovescione mariscalco candido annichilare inventario cubo babbala denegare mazurca riportare molare sgarire esorbitare manicaretto consegnare angora attizzare galoppino seco pigna orbe debole uncino considerare tempio orchite chiazza rinnovare costernare omelia recedere grecista ascesa Pagina generata il 18/07/25