Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
supplicare salvaguardia aspo emigrare escire potta viegio servaggio alcaico arzente impiantito possedere sostituire viera istiologia tenuta pissipissi zipolo certo cordonata malvagia pavese grumato laguna primogenito avventare acquidoso casuale suggestivo palandrano enallage baratro delizia semenza padiglione mero vitreo monomania agretto parrucchetto dire sorcolo paradosso ingurgitare vertice scardinare chiamare adattare ghetto brindello giungere dogana cordigliera nerbo Pagina generata il 14/07/25