Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
snudare tigna snaturare ghigna eteroclito sguscio gnomico loggia scaraventare broccardo hincetinde pimpinnacolo farro paraguai sbuccione guardia finimento prefenda mascagno pergamena damaschino susino giubbileo sospingere broccardo stricnina utriaca sbolgettare stravizio prodotto tozzo protomartire convelle fonico arcione rancio musardo coturnice orazione anacardo svisare granulazione bozzo furetto recrudescenza trabocchello glossario zeccola rovescione terrestre baldacchino apprendista Pagina generata il 25/11/25