Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
grofo giustezza incitare familiare convitto dente exprofesso slippare impeciare palchetto purulento monocordo anatocismo barocco rigirare cocca tramezzo rosolia idrope allignare caporione raffrescare maestrale petturina diversorio avvento incesto bolla zenit ritto colpo scalpicciare cuculo trierarco pechesce ciacco omogeneo stile penero bustello eterodosso spilorcio geranio politica esultare borgognotta quarto scrocco Pagina generata il 19/11/25