Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cefalo contrastare confortare puzzitero fremebondo pestifero sterzo sbozzacchire censore propaggine bastire ernia sterpo giannetta rododendro pasco camuto brigare pregustare storcere peduccio categorico trasandare scoffina macerare residente fantoccio dia aracnoide morena rimpulizzire soppalco nefelopsia induttivo mendicare leccio circoscrivere dirigere mediante dannare guaiaco invisibilio denaro unico rilento rettore macola galoppo sommettere Pagina generata il 14/10/25