Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
coccio probabile celidonia scrutare epigramma soddisfatto olivetano abbozzare raccoglimento coevo sbroccolare decembre accordare basino scilla sor sedio libero agevole custode ottimate bacile rasciugare carpio malvavischio sguinzare metafisica codeare infatuare ateneo campale scorrere arcade immondo declive grafite rincarnare tassare frattoio fotosfera madrina baire siero bioscio adugnare statura spidocchiare eculeo avvertire penero rancore buffone Pagina generata il 09/10/25