Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
spurgare sizio giuoco alenare pontoniere marna caaba languiscente stratego isopo lancetta proto romana sudicio secesso algia piliere primate conscio urolito restringere orare mobilia insinuare tormalina auzzino verza espansione visir barometro inquilino inacidire ripudio cacchio baldracca semenza mozzo voragine benevolenza forestiero intransitivo cardamomo zafferano eritema guasto probatica preside esiguo sotterrare matita lettiera patibolo Pagina generata il 02/09/25