Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
progressione eruttare ospedale spiovere bulevardo sbruffare prosternere gregge sieda chiacchierare chermisi frumento cento zabaione li prostilo minuto giuri armigero nitro ripudio terebinto raffrescare sapido ansula enterotomia covelle paradigma vale aoristo sbroccolare socratico dissanguare tata etra disfagia lamia panoplia periscopico entimema mammana diabete spruzzare civaia ferrandina luteo stetoscopio trattabile susurro scardaccione ingozzare Pagina generata il 20/11/25