Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
iato dismisura vespro bischiccio gargatta pedicciuolo petto salame alimento inastare costituto missivo cuscuta montone addormentare approvvisionare rondone giuspatronato tecca spantare cratere ferrana rifiutare orrido illuvione sillessi costumare cotenna sguattero dieta fianco intervallo animoso scrivo ruzzola gigante settentrione vetriolo martedi evoluzione parabolano editore tangere mastodonte soprassello stura risupino colletta satollo toccamano trireme tafanare sgrovigliare albatico trincetto Pagina generata il 15/11/25