Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
aggrommare epistilio sormontare grosella mallo iuccicare trilingue tabellione reattino improperio placido crocco ostiere alna coercizione truffa importuno colchico balire siniscalco rassettare staccio tufazzolo scaglia bleso fratria farcino morbo magro coito tipo marritto scalone fuco involgere gracchiare apposolare cernecchio asbesto bislungo culatta sedile cromorno pretesta contrito mazzafrusto coccolarsi pinco stricco torchio turchese torzione Pagina generata il 09/11/25