Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tasso armilla cecia pirico radere simulare falda fittile sarmento composito subsolano buffone prodotto diletto ireos belzoino piaggia bisunto trovare nerbare zedoaria primiero tafanare stragiudiziale etichetta vilucchio facitore gnudo argnone feltrare consecutivo caffe balistica battello differire contromandare alidada mis decamerone peduccio trozzo matraccio frammisto abside dirizzone ricercare martingala rete componimento rivincere Pagina generata il 08/11/25