Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
singulto sicuro catafalco impegnare ana delta escludere riempire mucchio coorte calare subentrare relinga mannaro introduzione invincidire smidollare incorrentire augusto gugliata freddura pula istare instanza tessera draconzio sciabecco aspro luggiola minutiere rimprottare mirialitro passina movere bettonica asta busilli tonsura cioccolata spicciare parecchio faggio blasfemia monotono manovale organico Pagina generata il 15/10/25