Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tra il cervello e i cardini di uns granchio^ e metommicam. anch gancio (leggi kąnchalos), che trovasi in Esi chio con lo stesso significato e che molt si avvicina alla forma provenzale. Sostegno (v. q. voce). Il Diez sulla scorta de Menagio dal gr. KĄGCHELOS, KĄGCHALOS caligherņ prov. ganguil; dialett. sarą cancaru, milan. canchen. Il Sai vini, se guito dal Ganello, lo dice formato salii stessa base di CĄNCHERO ===== CANCRO === lai CĄNCER per lo pił di ferro sul quale s: volgono le imposte, Cardine. « Uscir dai gangheri » vale Uscir d: cervello, ponendo una graziosa similitu dine porta. Deriv. Gangherare, onde i comp. AggangUe rare, Ingangherare, Sgangherare, Gangher'čllo
sorgiva non pentapilo punteggiare tirocinio mazzafrusto disinteresse denotare nasello contravveleno pravo crocchio groppo colubrina cetra raspa estendere conficcare brigare stranare disseminare rovina taffiare predestinare foresta ronzone zibilo farmacia dovunque razzia tassa cuspide papa fustigare acquerugiola cinoglossa involare aspide zetetico rispettivo pizzare annuire scompigliare guindolo angelo brodo raganella crollare bofonchio ambiente morbido Pagina generata il 23/11/25