DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gallinaccio
gallinaceo
gallo
gallone
gallonzolo
galloria
gallozza, gallozzola

Gallone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 dei tappeti e simili, serve d'ornamento e impedisce che si 2. [ci'r. pori. galheta piccolo boccale^: dal b. lat. GÀLO, GALÒNA == fr. GALON, JALON, in origine 'significò ornare la che non può separarsi da JAILLE bigoncia (ingl. gallon, onde il galles. galwin), che taluni congetturano derivi dal lat. GÀULUS vaso da bere, e questo dal testa con fili di metallo, per mezzo di un arnese detto appunto gallon. Tessuto d'oro, d' argento, di seta, più stretto sfilino, ovvero si sovrappone nelle divise per distinguere il grado o l'ufficio. Deriv. Gallonare; Gallonato; Galloncino. (v. q. voce), d'onde i francesi fecero anche il verbo GALLONER, che, propriamente LAGÒNA e più denso di un nastro, che posto sugli orli o sulle costure degli abiti, gr. GAYLÒS vaso, secchio (che pare affine a GYALÒN cavità): altri con minor probabilità derivano dal lat. GÀLEA elmo, ovvero dicono trasposizione del lat. LAGENA, LAGCENA, gallóne 1. sp. galon^ mod.fr. gallon; ingl. galoon: il Diez pensa che derivi dallo stesso ceppo di GALA nel senso di ornamento vaso per misurare (gr. lagòn cavità, vuoto), ed altri finalmente anche peggio deduce dal ted. SCHALE tazza, coppa, Misura inglese di capacità per i liquidi, di circa 4 litri. fragolino aulico satiriasi diuresi allampanare riandare ramingo concernere gironda traffico maschera dilapidare scirocco ledere scarpinare botanica ciurmare cogolo sagginare impastoiare congenere trebbio albanella disperare infusione siluetta illegittimo madama torpido prescia masnada iucca avvelenare menare frate arefatto sfiaccolato addetto peverello decuplo straliciare archetipo sirte eterodosso nano biforcarsi individuo verdone moraiuolo sunnita sordina bulino Pagina generata il 10/11/25