Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
drappo cedronella burbero macadam rampollare mulinare fratello putrilagine esordio e accudire manicare viale cimbello ordine atono iucumone sindacare ateo cinigia carpologia leguleio corampopulo fado mercanzia levriere cencio diacodio saggio fiata salvo disbrigare incognito esplodere strapunto stelo caloscia antro recedere frase dissestare infingere primitivo squadriglia ciamberlano erotico aga foco apporre cinereo correggia ralla beare molteplice Pagina generata il 22/10/25