Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
che giova il confronto del ted. BLATT foglia accanto a BLAHEN gonfiare Fiore). Altri invece (Curtius, Fick) pensa alla radice [BHÙ == rum. foaie; rtr. foBly; prov. foIha, fueiha; fr. feuille (onde feuillet, feuilleton); Gai. filila; sp. hoja; pori. foiba: == lai. FÒLLA plurale di FÒLIUM [passato, come Grana e Spoglia, (v. d^onde anche PHYLON schiatta, stirpe e Vani. slav. parti, per lo più verdi e di varie forme, che ha la pianta, attaccate BYLI, BYLIJE erba, pianta: lo che al Vanicek sembra più accettabile (v. ai rami e allo stelo, e che serve principalmente alla respirazione e quindi alla vita della pianta medesima; Fig. Sottil lamina di metallo. Deriv. Fogliaceo; Fogliame; Fogliata; Fogliazione; Fogliétta-olina; Foglioso; PHÙ, Fu] del gr. PHYÒ produco, nasco, cresco, fòglia Feto). Ciascuna di quelle a fungere da singolare, per analogia coi nomi della prima declinazionej, rispondente al gr. PHYLLON == FULJON, che il Burnouf e lo Schenki [insieme al lai. FLÒS fiore] riportano alla radice del verbo gr. PHLEÒ mi gonfio; al Fogliato; Affogliàre; Cerfoglio; Sfogliare; Trifoglio. Cfr. Figlio^ Fillossera e Garofano.
sasso sessagenario tesa teschio curcuma granfia irade biacco congruo vangheggia costituzione ciofo leggero tombacco vigile cospargere garzerino bigoncio sospingere raperino sbolzonare palliare frecciare querulo infame emolumento imenotteri bruciolo ala igiene lizza spuntare semplice differente brobbio gnomo stufelare avventizio inerente coltre ossitono ione nominativo ciabatta satiriasi diversorio scattare ulteriore rettangolo deposito Pagina generata il 18/09/25