Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
tizzo pippione o ragno paragone apoca inorpellare pleonasmo recalcitrare addobbare gallina basire laniare tunica controverso estradizione tenuta scuffina frangia peccia tanaglia leccare effetto antitesi zagaglia versorio pio ascrittizio genitrice mercante bottaccio soggolo bambagia solvente spastoiare irritare trittico coriandolo ermete archivio minuta bizantino sproporzione tesaurizzare romano poema eccettuare piombare fingere torpiglia mandragora pressa uliva Pagina generata il 01/12/23