Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
terrina veletta ignudo competitore denominativo brighella preporre vespro verdone predicare benzina perfasetnefas vigesimo inalberare commenda visciola annotare sandalo chiurlo lumacaglia fungibile desumere rabicano impettorire meliceride paramitia lebbra cetriuolo tomaio fascina risuscitare leonino morigerato olografo stuccare anacardo acquerugiola sbravata fautoretrice prefiggere quartana bucine pomerio schiccherare governare ballodole sclerotica scafandro bulimo diafano argonauta aruspice paraselene Pagina generata il 18/11/25