Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
ostruire pindarico inanellare rogatoria fuori ormare vedovo supporre coetaneo avvenire elisir cardenia ibisco fustagno apprendere solare gualcire coclearia sacrario detto evincere labe malanno centellino canoa busto lugio inchiedere damigiana tallo drappello segnatamente affettivo stampone patella caldana urna misogallo sollecito anca veto stricnina ferzo sperma modulare cefalo attecchire pigione rivedere satollo brindello cenno Pagina generata il 24/11/25