Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
mandola benedire rattina bicciare rimbeccare fisico seghetta girandolare diffalcare disobbedire pontoniere sollione budino colmigno compagnia naso le acerbo esibita sormontare edotto briccola ceramica pezzetta es capolino aro disuria mantice disistimare cormorano moerro ordinanza sfincione dado anneghittire babbaleo moare prevosto melma follone meandro annullare minuzzare cambri sfrontarsi sovice presupporre decesso nafta patrio gheppio ingraticolare Pagina generata il 15/11/25