Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
-== lai. FÌBRA propr. ciò che sta alla zstremità, ciò che finisce, specialm. i punti estremi di una cosa recisa^ àolVani FIBER 'stremo, che sta per FÌND-BER o fibra FIDBJBR ^come FINIS per FID-NIS) da annettersi alla rad. FJND, che ha il senso di dividere
3
imi scolare: p. es. costui era di fibra noi molto forte, ma sano. E pur fig. nel mo rale: Tempra, Fig. Costi tuzione, Complessione, Abito del corp( umano, specialm. rispetto tornici, che sotto la forma di lunghi fragili alla forza Qualità, Sentimento, Stai» dell'animo. Per estens. si dice anche Ognuno di que minuti e lunghi filamenti, che entran nella composizione delle piante, non ch de1 filamenti delle sostanze terrose o me talliche. Deriv. Fibrato; Fibrétta; Fibrilla. = piccoli fibra, onde Paggett. Fibrillare; Fibrina; Fibróso Sfibrare; e cfr. filamenti concorrono alla forma zione dei tessati organici degli animali dei muscoli, nervi, tendini ecc. Frangia.
manovella subitaneo saettolo sparaciato colmo scartata fungere intrabiccolare spedizione statuire caid conopeo corbezzola tarola clandestino galoscia diamante garosello appressare drastico darto terracrepolo imboccare aprile amplio ammusire beneficare prevosto coglione strillo rimenare beneficenza epa mortorio trepidare veditore eculeo cinoglossa scardasso salvaguardia influenza intercludere lessico sentore usina svernare tesoreggiare pizzo fisiologia camiciata migna mucciaccio papeio utopia Pagina generata il 12/07/25