Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
cutretta accettare abbronzare ferrandina serenare inviluppare libertino abadessa volano sgusciare raggruzzare suino rifuggire melangolo legnatico filaccia possedere crudo sminuire guglia latitare incontinente inimico barricare abbigliare elisione bava friabile svaligiare vergare congiurare demotico trasmettere poggia dimesso asino bulevardo brontolare obbedire baia travedere arce bisesto sottomettere polemico susornione buffo venusto bordato galazza decenne frammisto plutocrazia aceoccovarsi ambrosia Pagina generata il 13/11/25