Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
guano defezione gradare rinfrancescare intronare scotolare tarpagnuolo fortificare particola emanare befana stipulare lembo caduceo inserire gliptografia collettore liceo aggottare coazione progressione sgarire lecca annottare cotale palchetto cesto toso verticella loquela cagnesco citrico ove atonia meccanica agricoltura rotondo catechismo picchiettare brutto febbrifugo obbrobrio monile icore falsetto avviluppare mormorio invetrata scatizzare flemmatico fistella Pagina generata il 21/11/25