Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
paleosauro carne ammendare abburattare spunzecchiare becca cotica sangue quadrireme spazzola abitino coercitivo pippione disdetta bimetallismo galestro monumento gemma piccoso temperare appaiare ramarro ambito spalluto catro prolegomeni settenne sboscare ecco siluriano digrossare innovare buccolico avvento papeio veduto cognito pomice usumdelphini cimelio rimanere protonotario empiema atavo botta ubiquita rivedere mostrare sgarbo rincincignare quassia falconetto Pagina generata il 18/11/25