Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
tangente emendare pernicioso filaccione trapelare rozza pissipissi ipallage prelevare prefazio dipendere staffetta obiezione caratterista albeggiare istologia prostendere gancio starna maiuscolo pauperismo dormiente grano maggiordomo sciavero testaccio inesorabile stuccare susurro scombuiare storno malazzato negligere svolgere stanza alluminio scaracchio grattare realismo cantone rigatino ibisco natura prosopopea goccia nipote coraggio divampare appettare rachialgia divinsa procurare Pagina generata il 10/11/25