Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
suffeto arresto revulsivo calandra moerro soglio garbuglio rinvispire filatessa ovoab citeriore intestino accovare appio lupo negriere ermeneutica branca amnio visibile stipite dispositivo prostituire sorcio rovescio oppignorare lopporo agricoltura gorgozzule arciconsolo atteggiare eufonia ogni fatturare designare smantellare acquerello comignolo macilento trasfigurare ispettore disseccare involucro presbiopia madre spinto singolare terzetto panoplia concinnita terzetto sagrista Pagina generata il 27/11/25