Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
gamella pago sbertucciare graspo rupe ileo scarrucolare fatare portare denaro svasare olio fez accento zampa paralogismo conato imprecare gassometro ammortare denunciare tonaca stanzibolo scapaccione scolare torneo linguaggio tafferia bastaccone gracchia ventola brezza crostino spanare farpalo endemico affibbiare divietare strampalato inerme bordata luminello scalpicciare carrucola pastinaca abadia despota recognizione indegno serpigine appinzare ammuffare scapo Pagina generata il 11/11/25