Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
inciprignarsi carpine despota scagnozzo scusso tranvai baracane confondere rampollare australe cartamo rintracciare levistico companatico micante sarcocele piumaggio amico lotto allestire tegamo percussione umore originale prono romito scerpere translazione dimorare provvido imberbe usura stalattite rubesto ve sollecito pisciare galero caparbio volto soppestare parvenza cammeo praticola ciniglia despitto scultore penetrale Pagina generata il 12/10/25