Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
dinamite liquore spilluzzicare sparnazzare allucciolato rinfiancare attonare archiatro capidoglio voltura stellione pasqua rapsodia diploma decoro temporeggiare strigolo schizzo narciso zeta roggio scapigliare trisulco convuisione sagrestia arcolaio idrofilo diabolico ilice interino salvacondotto pirolo bazzana trichite bidente pillacchera pica sombrero tasto arrapinarsi cincischiare attorto stoffo isonne unicorno calma felice valchirie zafferano vita Pagina generata il 19/11/25