Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
triocco latte oclocrazia favellare ottomana frotta lamella pria grottesco indocile amaricare ischiatico cali panteismo cavedio inoculare galero radica casella scatricchiare cabina rafe proporzione quattone creosoto veridico cronico teorico decotto pipa corniolo autocrate tenia usura equestre basto gorgo contribuire decimo menestrello corea balia rivista mascagno prevalere indolenzire costui agenda Pagina generata il 14/11/25