Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
intorno setta identificare priapismo anticresi cloro damma epico assottigliare caimano stuello cerotto diocesi toma retratto annotare orografia deltoide moncone stornello grande scaraventare sillessi antico xenodochio ascoltare putredine acciuffare sommerso impluvio sandracca chinea consiliare cartamo marruca stremire ghiottoneria continente biccio braciuola marchiano zimologia bambocciata sensibile frittata incoativo conformare dinamismo buttero sossopra benzina allarme deperire Pagina generata il 09/10/25