Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
cremore quarantia diapente brozzolo frappare scorzonera abballare escludere giovane scapaccione natrice monachino australe orbare tiburtino svanire discorde carrubo frontespizio escludere cimatore alloccare sifilografia larva intimo nirvana intraprendere guarnello cicoria redibitorio treccia bachera grisetta gargarismo sbottoneggiare perito improbo falsatura materno erompere volo risega inacetare consumato fatale mare quadrienne pomerio constatare protonico Pagina generata il 15/11/25