Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
ammazzolare fida sorbire sogguardare confederare quondam bicciacuto cortile sbolzonare donna natica avvedersi lento fronzolo abbriccagnolo scopelismo fardata tetta allucciolato soppiano soffrire accavalciare ricetta ferrata frantume eccedere abito circo bustello mammut di elefante tibia transfusione carbonio soglio acquitrino cogolaria santone interpetre incignare sogatto astrologo ironia sciapito turchino frattaglia arnica bisonte facimento fritto mastello bruire bodola somaro Pagina generata il 18/07/25