Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
traiettoria disarmonia corrotto dirupare deficiente suppletorio arredo pellagra precauzione laringoscopio equanime acclimare permaloso scartafaccio spassare sguillare zucchero taradore medusa respiro gocciolone linea correggia mulinare ricercare grotto strumento titillare frontista poscia petulante etilo spaglio preminenza iena buffata stampone riguardare sgheriglio rufo trauma sciamito buio scorbutico ruzzola pasquinata divano condensare ammorzare stola perche molinosismo garrese seniscalco pronto Pagina generata il 07/11/25