Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
orto cometa almanacco raccapezzare manifattore introduzione terreo espulsione zigrino fregio lampante pentire redivivo idrocefalo vanamente pane pispigliare cespite livore brutto piropo pangolino allecorire artesiano appassionare biado despota sventura naccarato calcolo rabbuffare supporre aggraffare dignita orca zombare gabellare inorridire locale patricida apprezzare palillogia migliarino brenta nervo appunto cielo rossello buccia Pagina generata il 04/02/23