Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
melo staffiere sparagnare nascondere erezione ingolla ipo aro comma quinario lucidare buscione subitaneo scozzare guaj tau arteria attempare lamia silfide schiso miniare sturare bigollone lucchetto tappezzare capitone rimondare tenia scansia policlinico invetrata lavanda esile capitudini stellone ramolaccio genealogia scalea percuotere martinaccio incarnare torma velodromo alveo crocidare uguale snicchiare malescio calco mestare tarlo Pagina generata il 12/11/25