Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
— Propr. Stimolo, Irritazione, Furore (spec. èstro dal lat. (ESTRUS e amoroso), Desiderio violento; quindi Impeto della mente, Commozione vivissima del sentimento con le due rad. sscr. ISH gettare e TR o TAR spingere, trapassare: altri congiunge al verbo gr. OIDÈÒ gonfio, rendo tumido, e ciò in relazione al malefico enetto e della fantasia, che spinge i poeti e gli artisti a significare con enfasi le loro idee; e dicesi anche per Capriccio di far checchessia, venuto improvvisamente. — « A estro della puntura dell' insetto. » === questo aai yr. OÌSTBOS puntura, stimolo, furore, e in modo speciale quell1insetto conosciuto col nome di Tafano od Assillo (cfr. Assillo), [forse affine a OISTÒS freccia, strale]: che il Canini a suo modo tenta spiegare che pungendo fa entrare le bestie in furore Secondo fantasia, ed altresì A capriccio ; « Essere in Estro » ==== Essere in vena di comporre, d^ improvvisare versi. Deriv. Estroso == ohe ha estri o capricci.
novella bivacco sopravvivere fruscolo stalattite bisdosso insorgere professare disputare ingarzullire sfruconare comunita trabaltare cappio persuadere ugola bottaglie soggiogare superfluo bacola arrembare profato scorrucciare ugna cerna nessuno scerpellare corridore angaria rigovernare bolide pensare boccale stadera mareggiare cavalcare sincope infognarsi pappalardo alliscare stravacato florilegio barricare limone grifagno caorsino esco disincantare infimo bruzzoli temperie agave impluvio misero Pagina generata il 13/07/25