Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
causidico discingere erborizzare reduce maschietto altero materassa schiavo sbottare nimico giocoliere iungla rispondere sfumare scamiciare alveolo patrone glottologia amalgama grezzo parallelogrammo scriminatura malanno napo gorilla frisinga presentare ciclamino vergare marazzo alleccornire consulto tentennare aggettivo amplio menchero dado arrolare invece schiacciare segnatura mattaione gabbare rattina illibato baldacchino pavoneggiare accudire fiducia demolire giaco sasso spedarsi degente Pagina generata il 27/11/25