Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
amandolata fuliggine tensione burnus abadessa trufola sincronismo revulsivo direttorio giustacuore laveggio i tassello latrocinio passatella nerbo azoto sauro ruta segalone spizzicare fustagno sbattere cerbottana profluvio tricuspide opificio inventario tripode scartafaccio magia fiele evacuare remeggio selvatico moribondo coppetta leardo menisco furetto fiordaliso mesto ciurletto tricipite comizio graffignare mercante manifattore consegnare cricc pedignone Pagina generata il 27/11/25