Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
taccuino patibolo crovello intingere bocciare sassafrasso gretto sparire inteso redarguire cavalletta miriarca trafurello fingere contestare cancellare sguinzare verguccia nebuloso concomitante randione semicolon zoppo stratego reclamare giustizia bagascia ammonticchiare tarola originale spora secondo otturare emorroide sformare clitoride veltro tacco factotum canfora ergo epico de capestreria monachina fendere semiografia accomiatare dimesso tamburo rubicante Pagina generata il 09/07/25