Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quantità, grandezza, durata e simili con un altro termine, Che in nulla differisce da quello; onde eguale guai: dal lai. JEQUÀLEM derivato da AEQTJTJS piano, unito (v. Equo). Che è pari di natura, qualità, e ugnale ant. it. i g naie [aguale, avale tosto]', rtr. guai, engual, inguai; prov. engais, enguais, egais; a./r. iveis, mod. égal; sp. e pori. eguai, i il senso di Giusto, Imparziale (cioè
2
(quasi piano come il mare tranquillo). — [Differisce da Simile^ che si riferisce alle qualità e agli attributi, mentre Eguale riguarda a preferenza la quantità e la grandezza]. Deriv. Eguagliare; Eguaglianza; Egualità e Faltro di Quieto, Paziente (ani.). Oomp. Agguagliare; Conguagliare; Disegnale che non ha differenze per alcuno); Disuguale; Ineguale; Ragguagliare.
conquibus virulento scelerato instigare staioro pisolare tartufo sconvolgere gavardina microscopio beco amplificare astuto ministrare chirurgia succhione rugumare fidecommesso li gennaio deicida riporre mastello svinare trastullo immemorabile anteporre scialuppa polipo trasvolare gesso glucosio ghiotta dilatare verisimile tenuta ammucchiare milenso sterzare polla curatore birbante pisello oltraggio logogrifo autentico gargagliare svagolare importare sinedrio misi arduo Pagina generata il 17/09/25