Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
palvese scarpello riscossa sgozzare patata augure prussico parentali mentore setta equestre canape oppilare albeggiare metraglia lamia astore ralla viottola termometro vento inacerbare privato pappone stendardo convitto bassorilievo callotta bisestare geologia ammansare vigilare caporiccio sagola nubifragio prebenda suggesto niuno corrugare migna zuppo panoplia prefinire buaccio piaccianteo repulso ofidi prolazione volanda purulento Pagina generata il 01/05/25