DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dottrina
dovario
dove
dovere
dovizia
dovunque, dovunche
dozzina

Dovere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 - che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito. profettizio abbozzare cicogna gana dispaccio forosetto fitozoo granatiere compieta traboccare occasione chiedere pulce pastinare elettuario carpire pornografia cucco frana vi pancrazio vendere elmosant acero mannella totano albagia pendere guttaperca malannaggio scervellare pispola niveo pacca billo solleticare comizio zotico stadera lo bordello robbio crocchia fusciacchio mistico infezione quietanza aguglia motta istigare taverna Pagina generata il 17/11/25