Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
dettato destituire scapestrare culo pettorale delitto scapato schincio bacillo corpetto nappo tassare siccita eufonio presepe arbitro mestruo rostrato fotosfera flogisto spaccare inalberare amuleto mensile addome stramoggiare voce geometria seppellire infuriare triciolo filello terriccio traccia intramettere lurido cigrigna ordire tivo sagrestia orca rinsanire manna magnate nesso prodigio zoppo stoppa denotare bruscello basoffia Pagina generata il 24/11/25