Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
introito frammassone sidro aroma ranno velina imbubbolare opzione guerire angue stella grasceta melagrana promotore reggiole birro sensuale reverberare travagliare ingolla chiurlare verone espurgare margravio ridosso peverada imbastire circospetto tivo abbruscare putrilagine gigante rimanere contorno erbivoro prolisso platonismo ebrio chincaglie bardiglio embolo rubicondo scalzo ammollire apportare sessagenario barometro pentapilo scarsellino frignare dattilifero giro orma Pagina generata il 20/11/25