Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
cetera stronzio tannino stanotte quinta berlingare tarpeio spada contentatura valanga benevolo ore fisica berretto balia venale persona cuffia mamma ziroziro stuolo volta interzare ebete lazzeruola contubernio to ugnolo capillizio ghiottoneria sbattezzare monachina tonaca faretra frignare natatorio centuria capogatto truciare mussulmano zincone spavaldo seghetta ostaggio sesamo ischio gioia pustuia analisi collettizio luminara stria toccare Pagina generata il 17/09/25