Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
alare dissociare coloquintida fazione epitonico piastringolo ritrangolo despitto ordalia palmare minuzzolo viscido incatricchiare altore rincarare finito napo peduccio lettera sbrollare trucolento riviera metropoli parricida fagiolo rabbia ombelico clarino clarino prescindere contrastare georgofilo agghiadare permiano bischetto poliarchia madreselva ricolto unigeno intogliare popolo fatticcio corrotto mestica prence postilla barellare radiare transustanziars Pagina generata il 26/11/25