Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
becchino perduto retrocedere rabbuffare coruscare sfriccicarsi buschette coito raponzolo guaiolare tananai sbaffiare invalido cicerbita comodo cocuzza grillettare marmotta conchiglia idoneo trino spettacolo chincaglie mercante mandolino regamo bacalare chermisi leccornia pottata prisma sperare intonso aberrare concubito boccaporta ingiungere rivivere pianeta terragno spurcido stropicciare riedere esprofesso guida liuto evitare panico marezzo brindello Pagina generata il 12/11/25