Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
pernice tofo salice manuale mentire libella teoria fottere feudo refrazione fumosterno esacerbare parata sbaccellare creanza cefalgia taso cipresso riluttare forra follare scombussolare lauda convitare fulvido alchimia trocisco bagaglio sfasciare fossato sborsare scarciume gozzo invetrare sagginare agnizione mancistio w iuccicone moto commosso carola doppia somma soppiantare merenda riposto coltrone mimesi inquisitore sguancio treccare adulare Pagina generata il 28/11/25