Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
entita ganza orpello adolescente basoffia scovolo tempesta pizzo siluetta tiemo rappa cid nono sfaccendare infrangere marabu zenzavero limo tavoliere geronte ciana asello xenodochio ematina soggiacere vittoria golpe colei menzione metrica piu destriero dove inumare livore rabesco rimprosciuttire sproposito guidalesco albagio ventitre sbirbare minorasco raccattare laniere casciaia rattenere pace Pagina generata il 16/11/25