Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
antisterico penultimo bramare ciminiera refrangere escusare costi correo gualivo zolfanello corografia snocciolare tergere porzione maniluvio cacao dimettere guinzaglio parata sopraccollo pentecoste codibugnolo sarcocele contromandare pudenda tepore infusione soprosso compunzione guarnizione gruma scapponeare sbolgettare madre discutere rotolone grasceta strabiliare eterodosso cadrega epidermide gualchiera mestola brillo partigiana fottuto pro imbavagliare sommo Pagina generata il 27/11/25