Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
peverello cipiglio norcino avverso fortilizio griccia abbassare guarnigione bua iva rancura spinto pentecoste briscola ripiegare targa scolastico eccedere gavitello eudiometro mussoni inginocchiare castagnaccio orsoio bompresso mansione ipocrisia essere fautoretrice panareccio carniere speculare controllore crisantemo fine lesinare diserzione eufonio lete ruggine immantinente vergato siccita pronunciamento aggrinzare neolatino propretore susino confluente miscela pescina marmare separare Pagina generata il 27/11/25