Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
incedere arrappare inondare eleuterie guardare filamento moriella vernacolo scempiato vettura che epanalessi bertabello amarra nerbo cazzuola arridere sorreggere pompa digiuno iena calumare glicerina sghescia citrico retro contrammiraglio ozione tesoro distrigare marcia tenore serenata ossalico rigore indefesso cauterio stame navigare fidelini cantafera miscredere orcio paggio brulotto incrociare conturbare appetito dimandare astruso Pagina generata il 24/11/25