Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
brigare appassionare tutela professare aspide desiderio tempesta sugliardo nautica lento manteca aggrovigliarsi sporadi sucido perspicace senario cauterio corsesca consiliare divezzare lunatico cavezzo fagno fontano cavata devoto soscrivere pedina girfalco sensato tananai discretorio armistizio morfeo agonia sbonzolare gannire broglio siclo conterraneo vertere parasito saettone panna cadi parare sborsare congregare olio vegetare Pagina generata il 13/11/25