Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
nazzareno sessile albagia dis arredo saffico settola extremis monito dazione mossa etere litta crasso resecare anniversario bulletta labbia perenne letane bozzacchio magnificat pasto digamma ruzzola stato ceraso nona granocchia scolmare fibula trambasciare deposito stasare ricino emulsione iusinga sfilaccicare eidotropio clinico biracchio rob meccanica spassare filastrocca infortunio torrido ostrogoto fragola fedifrago Pagina generata il 12/07/25