Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
assegnamento eureka bancarotta bocciuolo biribissi lento fermento divulso transfusione apo zolla laconico malescio albagio sotto appigliarsi gozzo imprescindibile diseredare frenologia vermocane franco accanto cantafera spandere fuorviare navata sbaffiare embrione mummia succursale guasto borro rabbrontolare strombazzare chermessa nomea democrazia pseudonimo pacciotta abbeverare roccella inacetare disformare edotto distorsione distratto infliggere aleteologia pirotecnia sarchiello porfido Pagina generata il 30/06/22