Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
strinto nugolo staggiare acceffare biasimare camoscio valletto landa data bisulco pedinare bioccolo abbarcare collera china colonna bacio aferesi corata mascherone prunello vino nepote blaterare scialle ricorrere sogguardare savonea disposto pancreatico genetico strutto incivile scarcaglioso bordata trasversale corso bambolo dervis rasoio riflettere nichel diottrica dotta peptico murrino multa ragu mormoreggiare ingiarmare disorbitare influire Pagina generata il 17/09/25