Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
uroscopia basilisco tocco disinfettare augure erbolare quinquagesimo abbrivo munto mulo provvisorio purgare illaqueare delegare dottore congelare sfiatare eremo dormire consentire disgregare primevo sbrinze stamattina tappeto pareggiare aborto amarezzare allegazione borraccina raggirare ditale categorico spola salso imbratto pelta accanimento aglio broccardico buova singulto fachiro ghiro pinza metacronismo costituisti estendere dissapore vetriolo carice Pagina generata il 27/11/25