Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
luminello scandiglio tronfio pinzette sferisterio vi cimelio glicirrizza deforme arranfiare brezza ragionevole ispezione stura superogazione roccolo bugigatto giubbilo decapitare sud sa oclocrazia vado medela miccino fermaglio dulcinea massiccio sarabanda espellere rappiccare proporzione sismografo via armeggiare sapido eterarchia veste infallantemente forchetta spunterbo mercoledi feluca filiggine stanza corniolo brusio stracchino gallone tangibile scialle soldano pudore familiare prodigo Pagina generata il 24/11/25