Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
antimouio posticcio temere racchetta angusto satiriasi inuzzolire pascolo tramezzo sarmento grufare cauzione cimberli enometro staminale rogare cuccamo trafficare petrosemolo indulgente auzzino pinnacolo cromorno pupillo dietro alisei risucchio strucinare lauto brefotrofo curcuma caricatura apnea paura ferino lesto stolzare esumare trasaltare questuare abbronzare tonfo cretino patrasso melope pastricciano girumetta pilorcio grondare stria malvagia leccornia Pagina generata il 25/11/25