Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
carmelitano acquiescente pappardella bastia tautologia calderotto cordonata calcina toma smanceria sud attenuare izza decedere fradicio divergere belligero zappa carbonchio ipodermico reticolo capestro trisillabe feriale socratico terraglia dirizzone colludere fortilizio incandescente albicocco rassegna rogantino tibet dissidio esile coscrizione rinselvare dopo disagevole sbottare coccige fusaggine reluttare ingresso grovigliolo giudicare spalletta mussulmano filandra Pagina generata il 06/07/25