Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
scollinare minaccia slitta quilio interdizione infirmare scorgere soprano piastra rocchio vernice carta incognito folle condiscendere allodio gioventu mascolo scartare infiggere sesso vimine calende gualcire massime dimandare comodino sbaccaneggiare bavella argnone barabuffa muscolo polipo prossenetico spirare visuale imbrecciare vettura arte vantare bellimbusto finto mordace morvido ornitorinco accidia vernacolo patacca Pagina generata il 18/09/25