Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
cerimonia giorgina suocero filelleno farchetola piagnone iungla acescente sdilembare sifilicomio scaleno capreolo posizione sbuzzare promozione scolare diporto fresco minerario novigildo catana novero empirico riflessione iperbole disciogliere girotta iemale contundere letale cabiri eleggere secante bagattello apparecchio temerario amanza bisbetico nord analisi andana scarsellino liquefare riattare borgiotto crisolito quacquero pitiriasi Pagina generata il 22/11/25