Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
esautorare ostentare assumere ammuricciare bellico enula misleale sordina pecetta legislatura commessazione pastoia geldra menide pezzente campeggiare ammonite cimbottolare regia dicitura claudia faldiglia cucchiaio storta rado intrudere dispensa assestare paramitia tachigrafia postribolo patena posporre pifferona dragomanno consulto affilare capostorno alcorano bilingue alludere sorbetto taciturno anca soggettivo broccato lupomannaro sbiettare lupo interloquire postulato covile cromorno Pagina generata il 21/11/25