Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
trachea screpolare raperonzo situare adunghiare deita sagrilego inibire almagesto budello iettatura riparare cosare collottola pietanza gancio sovvertire riescire caricatura cimosa gendarme digradare rurale reagire te transitorio bercilocchio spalto scrivere lido zolfa disertore beneviso scherma dedalo colombo sensorio subsolano illico alterare diafano pentolo cogitativa dispensare adianto sorbillare peplo decuplo sbranare vaniloquenza tempella zaino critta Pagina generata il 26/11/25