Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
scelto siesta valutare finimento corata papera truffaldino odalisca consorzio cetera serraschiere bornia sdegnare maggiorente squattrinare oligoemia contemperare dura briciola annidare entro accusativo scricchiare islam filarmonico instrumento comico propendere deponente bipenne grafia combutta enfasi granito soppiatto ferlino magona sepa berso gonzo rassegnazione compariscente deprecare scarificare spendere orata quaternario incuocere incoraggiare cerussa legazione enterico frotta lento mussitare Pagina generata il 08/07/25