Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
guarnire zurna bonetto stordire sigillarie tramazzare riverberare diagnosi bietola inginocchiare scorrucciare falena carriaggio quindici lirico bordella bindolo muco glaucoma granchio cacciatora pentametro avanguardia genovina ambulante cavallina contrizione afta chiunque reale poema inerente poltiglia leggiadro proludere ere grasta gorgheggiare calata distemperare inalberire mignatta martinetto appioppare ballottare mensa torrido orologio taverna vite sardigna pascolo disserrare crogiolo puntura Pagina generata il 04/07/25