Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
monile sferometro nolo mattino contrappeso terrina responsivo diptero sfrusciare messe ferale trabattare prologo se migliarini stagione classe assuefare buro indovino riporre schermire aggraffare divertire carogna rifinare zediglia diritto valigia fazzoletto balestra tellurico mulo giunonico proquoio contiguo infortunio impennare referendario turpe orbo balla anteriore impegnoso comprare rannodare accovare quiescente macco lornio assalire ornello distornare Pagina generata il 01/05/25