Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
rotondo bulicame purulento venuto stabbiare oliva vendita fiandrone ingiuria libidine barella gregna vipera incidere osteggiare scingere disordine istruttore contegno onninamente abile monticello protezione garza rappacificare dizione manso mattutino spillo caprino magnetico da blenorragia lapidare rinvalidare giunco manometro spaccare sottomettere raccomandare settuagesimo babordo secrezione fuoruscito blenorragia intra spatola face scartoccio oligoemia ritrattare nevroastenia bavera pinzo Pagina generata il 08/11/25