Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
pialla zendado tarocchi disgrazia strada possente menata laniare lacrimatoio tega menare potassa crialeso bussola inabissare claustrale fattezza piantaggine preordinare disgrato equilibrare ammazzare itterizia birbante crittogamo laberinto trina scaffale pisciare potente quesito brozzolo uroscopia brasile prevedere fase tignuola scoronare lupinella sturbare guardasigilli telefonia pasquariello pista primevo accigliarsi scocciare pigmento Pagina generata il 27/11/25