DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cotanto
cote
coteghino
cotenna, codenna
cotennone
cotesto, codesto
cotica

Cotenna, Codenna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona, lodo carriera pirata fissazione ligio fiottare sodomia disleale insozzare inedia escluso desiderio grongo addentellato procoio rifriggere ignudo abbriccagnolo distico impetiggine corallina frittella splenico requisito smergo lignaggio l inesorabile endecasillabo intitolare addestrare breviario diaspro accontare avallo progenitura impiattare scavezzare supposito patrigno organico scotta filandra scrofola antifona terribile partecipe saggiuolo tro tarpagnuolo Pagina generata il 25/11/25