Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
intero uzzolo subillare medaglia temporaneo scanonizzare trapano destituire progressione sciabecco aritmetica intronato procoio ostruzione determinare capaia enterite capperone mare collocare scartoccio catto preordinare eliminare bifero intirizzire vanto propoli nipotismo palombaro invischiare balcone luffomastro sostentacolo sordo comporre ammuffare storto prurito risegnare bisavo luminoso goffo moscato spippolare cotone ginnasio investigare congiungere respiciente migale nuotare croton Pagina generata il 27/10/25