Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
spaurire duomo meriggio autografo ecclesiastico menata stanza religioso dissettore capere intrudere vantare stella fervorino ringhiera scornata spassare quasi individuo ancino mula sarcoma frugivoro matrigna ferale intrattenere appestare branchia argento abborracciare gargia avventizio smacia cascina brina francesco ecclesiastico prunella dodecaedro ginnasio fissare manifattura assomare smozzicare foia retro acciacco menorrea battigia pronome Pagina generata il 28/11/25