Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
ninfomania acquidoso gomma provincia obolo indolirsi teatino aliosso spallaccio prescindere ausiliare tafia frullino certo eu ippocentauro vitalba mingere orchestra zoologia manteca maio ribassare testuggine bolzone sbatacchiare veggente elucubrazione vergere inedia laconico oggetto impudente macia compunto manovale fuciacca frullino taccagno buffa fremito edile tepido gonna relegare monello soldano martinella malazzato frammettere offendere esedra Pagina generata il 23/11/25