Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
finta lettiga colica temporale esprofesso sbarbicare commentare impugnare busnaga stereoscopio succhio concepire alzavola risedere ponderare vaio pace cimare chicco circoncidere fucato massimo mostaccio babbano ermellino sconquassare acre scalcagnare rovescia irriguo galeazza claudicare bacio belligero atrio dono fumicare crovello negare pieta pedata umus rilevare equo guastada lamina mammut corrispondere millanta prodotto repellere orrore Pagina generata il 09/11/25