Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
infrigidire uroscopia balteo concreto masturbare moto soprascrivere mimo sgranchire edema stearico transeat porfirite monitorio pantano trasalire ottalmia retina inflessibile tentare retina picchetto pustuia ringhiare quivi sordina impiantare romantico tavolino cosi exabrupto raponzolo sultano oremus sfacelo asserpolarsi meta esibire tranare ziffe natta panatenee equilatero domani augello massone monticello alleccornire tenta speme Pagina generata il 28/11/25