Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
cogolaria mentire chitarra acquacchiarsi bitume distrarre soggezione zuppa irridere sessola assoluzione intramettere brindisi benemerenza diportarsi franco inacidire novendiali stenterello cascata steatite dove trabante ravezzuolo sbalestrare frappare lappare frangere chiodo levatura alidada bericocolo bolcione prospero ormeggiare zeppa paraffina carminativo aspergere effusione inazione sodomia chiesupula cucina guarnizione sfrondare bussetto untuoso battologia cestone docente pastinare agnato Pagina generata il 10/11/25