Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
ostruire fantastico graspo rincarare bisticciare ortica paratia cogolaria razionalismo amanuense marzolino smiracolare giuntare gnostico mezzo presbiterio reminiscenza talabalacco burocratico oriaolo esimere socchiudere scorno appinzare cordiale pomerio cistifellea movere grattugia millennio trabocco sortire scollegare semita rorido carpentiere clava vaio mustacchio indigesto sospensorio interchiudere ghiazzerino materozzolo serie megera divincolare spettroscopio apostasia strafalciare notare mozzina lascito mo chifel Pagina generata il 04/07/25