Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
zootomia botola ciliegio accaparrare brezza smerciare condotto ormeggiare succhione saeppolo mignatta epilessia frutice metropolitano antelmintico riscattare afro equipollente perma manufatto incubo catacresi preparare colmo manimettere crogiolo simulare fomicolazione elettrico chioccia retrogrado patto apo ergastolo sdrucire rispitto ninfomania invadere te lirismo addicare marito vena crespolino boia volagio inabile peridromo stroscio oncia acciacciare Pagina generata il 07/11/25