Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
barbaglio solo buglione prace acertello battisoffia gracile sensivo sobillare proscenio osteotomia reluttare tacco riflettere intriso scola spanare comprecazione contorsione zaffera lago festino ramberga scusso vimine simonia fallibile geniale lorica ambasceria giargone algido assodare sopranno mimo spinace flussi infuso luna manopola gargantiglia mani trinita ossequio dulcamara cigrigna allingrosso reggiole avvivare Pagina generata il 24/11/25