Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
negro tritare stoffa nodo rifischiare fresco dollaro capello sguaiato cella cubito croton rapportare vantare tramischiare grammatica sinedrio pertica carpire corpuscolo colombicidio sgracimolare rincincignare gusto ruca contrizione misce golgota ciantella emozione dragone scoperto remunerare giansenismo disautorare progresso sfrontato alieno buriana finche anguicrinito bernesco gufare educare buscherare tugurio gazzino eccedere geometria favella accesso fervere scettro suino mattutino Pagina generata il 22/11/25