Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ted, RATAN, m. a. ted. RÀTEN, fiam. RÈDEN, che ebbero il senso originario di soccorrere, fornire, provvedere^ conreu; sp. correo: da CON-REDUM e CON-RÈDIUM, che nel latino barbaro valevano provvigione pel mantenimento di alcuno, ovvero apparecchio o apprestamento di convito dovuto «. ted. RAT arnese, mezzo, espediente e quindi provviyione, masserizie [coi comp. collettivo GIRATI, KA-RATJ, KI-RÀDI, mod. corrèdo prov. conreis; a./r. conroi, mod. corroi; cat. GE navi: dal medesimo radicale del got. RAIDJAN e RÈDAN [nel comp. GA-RÈDAN === ang. sass. ORR^DIAN, m. a. ted. GE-RBTEIN, mod. BKRRITENJ ==== a. a. GÈ-RATE, dai vassalli al padrone, e poi anche guarnimento di preparare, e stanno dì contro alP%. RAT^got. GE-RAiDS], ond^ànche le voci Redo e Arredo. Fornimento, Guarnimento, Arredo, Provvisione delPoccorrente all'uso o fine, al q[uale una cosa deve servire: e propr. dicesi di navi; ma comunemente si adopra a indicare La roba, che la sposa novella porta seco per uso proprio nella casa del maritò. JDeriv. Corredare (==prov. correar; a. fr. e onr è er).
garetto conno enterocele argonauta finco opale bagattino condiloma bocciuolo variegato scivolare beghino ore concernere sbalzare gretto inalare cedro geloso leone uragano rinfrignare vergere ganghero quarantina mastro litocromografia adeguare fenolo consono palpitare fotofobia ironia tenace bernesco scorticapidocch avvisare lontra redina bonificare affusare fausto sgracimolare suppedaneo calaverno imparare estricare pezzente insalata flussi saturnino Pagina generata il 01/05/25