Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
concilio sciita oscillare scapestrato ottare scevrare ipercenesia discredito morello furfante agape verzino infrascare nocumento mollificare garganello piedistallo tasta presbiteriani gambero paniere sarago orezzo alluminare antifernale graticcio esaurire teodolite ione lambello laudano falcato appadronarsi piacere crostare mommeare ossifraga inopinato guitto lamentazione sagola aiosa bucinare rimbombare pioniere tracagnotto stravasare gaggia fare confitto assenzio concione mediocre palo compiacere Pagina generata il 14/11/25