Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
camera refezione ferino commendatizio sfilaccicare ciurma vezzo parabolano deltoide nuora pantografo corvo dichiarare museo trapiantare glaciale aula rurale vicolo aberrare demone schiaffo questo ringhiera genero alluda bazzotto ribelle an cantimplora scalmo agretto adusare esortare atavo vacare gladio illusione marasca zinzino ecclesiastico sorpresa o piastringolo convesso vibrazione broda paonazzo sfrontato sproloquio focaccia Pagina generata il 11/11/25