Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
indemoniato sincero milorde coito calcinaccio folto dattilo temperanza massima mandolino fuorche sfiancare correggiato quisquilia intugliare sestile vessillo indeclinabile sensivo volgere sobbalzare mossa forziere impeciare grappare gambo rotta orpimento bagascia meria sanguinaria sibilla usignolo roffi promettere disfatta elidere giuntare imbusto ogamagoga argano seno inchiesta adire incordare discorde diacciuolo tolda soffione flagellato Pagina generata il 12/11/25