Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
pettegolo offeso marchio patrizio inacetire cata giubbileo bizzarro oppio spinetta millecuplo letto afelio raticone gesuato meato exprofesso mucca beca scusso martelliano calcagno monsone prefazio nardo sbrancare sapore ecclesiastico magia trambasciare scoccoveggiare navigare rilegare mortuario cricca petitorio spanare raccomandare filtro stratagemma risparmiare osmio bofonchio grimo frombo dissugare chepi potassa prefazio vivificare orezzo incivile Pagina generata il 25/11/25