Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
pigione grisatoio mesmerismo aneroide scafandro antropofago evincere macchietta analisi linteo gnorri mannella esuberante messe bufalo indegno bevero resa innocente fuzzico caratello rabbruscare intabaccare etologo visconte moscada puntello rossola rosignuolo sguanciare cedola arricciare sguaiato abradere diaframma forza omelia armadio risipola fasto commozione stigliare eczema stevola compiangere mastello atteso semiotica progredire bordeggiare ribeccare Pagina generata il 17/09/25