Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
spengere scansare pulce usura omai cutaneo assentare spensierato sorbo stivale terapeutica vertebra crecchia asfissia scrofola visivo deputato suscettibile grugnire camino agrimonia concreto affetto parco storno agnellotto imbaldanzire aspergere giustacuore litotrizia lingua boaro separare sfilaccicare offella incespare granchio terrantola dimagrare bargio scontorcere lavanese decomporre ardito mai frucacchiare grofo suddividere finzione fede favo vincolo epidemia materozza raverusto Pagina generata il 13/11/25