Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
compostezza novissimo barbottare linimento resecare acuto bombanza focato indelebile annottare auspicio bigollone antisettico gonfaloniere immensurabile tecchio reticola impudico vergola tubercolo rigatino parentali settola postulante marga susurro ghiazzerino chiglia gemma balzello calamita foresta blenorragia svolticchiare decorare risucciare insufflare camozza grisantemo sporangio gavinge disabituare cioce stige monco affidare egro mattoide quattone immemorabile Pagina generata il 26/11/25