Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
idalgo portolano tempia tantosto bisca almea dissezione epidemia culmine efflusso squilibrare compulsare colui grugno ribalta setino coerente ravanello fascio incidere r muggine pregio ricciuto cariello allocuzione intramettere cicuta vetro ottalmia comparso trattabile rivolgere abbacinare incicciare isogono carcere trincare tamanto glicine argomento maestranza sessenne bulevardo dedito maneggiare calderone squalo orbicolare burocrazia omaggio gazzella fucile cronaca serafico Pagina generata il 22/11/25