Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
terzetto bottone randa demagogo pioniere compagno ausilio otalgia friggere arcipelago vernice fato serafino sghignazzare gualdrappa puerpera conficcare giaculatoria bubbolare celia spiumare quanto ortotteri barda forcipe corda arringa sarrocchino tollerare conquibus quiete ammoniaco traccheggiare frustrare alterego ansola saettolo ptiriasi otoscopio conchifero silvano bimetallismo volubile tonneggiare tontina stolco grattugia Pagina generata il 07/11/25