Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
sicofante ambilogia guappo mammolo archivio luparia avvincigliare diletto cannabina intervenire moltitudine fremito quadruplice duplo cardellino digiunare suffraganeo venatorio ottenebrare cingere manso covo elettrico manigoldo dilavare zangola conca accarnare tiglioso solvere legato attrizione bruciolo escludere barbuto decampare indicare littorale percepire acquidoccio izza commisto tumescente rancura lucignola dottrina grappare filetto svampare etnografia improbo spiazzata soffregare convitare tacca Pagina generata il 19/11/25