Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
requisizione adesione pusigno petecchia stivaleria crostino mascagno simulacro stricco antrace iperbato abballare confricare stallia dimorare promissione ranfione insorgere strigolo guantiera convalidare schericare branco impresa sabadiglia mercanzia stinche parafimosi ripa acciuga arsella agghiadare atomo favonio coetaneo saliva siepe amplificare cotoletta nimbo invogliare birro lente sapeco genetlio termopile errabondo centumviri schiso falsare archiatro aggecchire tombolata acetabolo rientrare Pagina generata il 08/11/25