Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
vive: — « figurina, pupazzetto (v. Iconoclasta e regge alla burla senza aversi a male; — « Costui non è della nostra conia » cioè non appartiene alla nostra compagnia, e quindi non è tale da prenderci confidenza, Esser di conia » cioè di società, di EIKÒNION imagine, che facilmente si amata conia Alcuni dal gr. EIKÒNIA plur. d'onde sarebbe venuto il senso di cosa da burla: ma è ipotesi supinamente ridicola; altri dal lat, COMMEAKI andare msiemèf che però nella fase neo-latina ebbe il senso pure con modo cortese e quasi accompagnando alla porta (v. Congedo)', meglio col Bianchi è ritenere che il significato di Burla, Celia sia semplicemente meramente accessorio e il .senso originario sia quello di Accordo di amici, B-iunione di persone allegre, come sembra potersi ragionevolmente arguire dalle locuzioni tuttora opposto di mandar ma^ sia da scherzarci; — « "Fare un po^ di conia » per Unirsi con lo scopo di divertirsi, di scherzare; —
4
un determinato compenso per cosa ceduta da CÒNIO che era appunto il prezzo di buontemponi, che si riuni scono per burlare, sollazzarsi e divertirà dell'usi (v. Conio)^ e quindi Conia » varrebbe ap punto L'accordo e associazione di person per la prestazione e l'uso de' vasi vinar ed altri strumenti rusfcicali, La clienteli di una tinaia e di un fattoio, onde poi i senso di Società di buoni amici e fin alni Compagnia « C'è conia » o » han fatto conia fra loro fra loro. Solo col tempo avrebbe v'è un accordo, un combi nato, un' intesa. — La origine della voc è tutta rusticana e sarebbe nata da óo NIÀRB ^come stima da armare) verbo nati nei linai e ne' fattoi col senso di prender preso : per dire che \ significare Tutto ciò che è spasso, sollazzo con un po' di crapula e di stravizzo, Burla Celia.
abbattere arme contribuzione differenza palpitare presura costringere scultore contracchiave istrice conservare vistoso morfologia filantropo ghetta fulgere arridere sparnazzare clandestino paratella malversare miscellanea coccola zavorra affogare risciacquare gemicare serio provvedere ovra martinella broccardico zebra gastronomia incolume alcorano acciaccare coevo calamistro spada usoliere trescare balzo dedicare nostromo geto guardasigilli gnudo dibucciare scorseggiare esca albugine Pagina generata il 14/11/25