Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
scardiccione baiella soglia rinvigorare muezzino cedronella tipolitografia navone decemviro erborizzare discrepare blocco soffreddo mercurio eccehomo trescare bordare barbarastio grosso disavvertenza procella magnetico mazurca comandolo zero suppositivo ninfomania anziano alquanto patognomonico mandola aggiudicare alcuno rastiare gualivo leopardo emigrare ledere martelliano alba disobbligare collaterale rimbeccare brancicare bastire maccatella offrire gardenia quarantena encaustica escretore ipercenesia rimbrottare tesmoteta suppurare Pagina generata il 01/05/25