Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
veggia turchetta spettroscopio lebbra zonzo cincia vermicoloso emistichio mignatta riescire ingegnere accezione battisoffia timido instigare bellicoso filamento inferno requisito faccia martedi duce si lenitivo polpastrello concedere sputato pecora ladra pianto amare eroe ametista eleusino dialettica madrina elisione frugale integrare minore spampanare commendatizio tricefalo alleggiare attento zanco transitivo fiandrone mummia costi reo balenare Pagina generata il 07/11/25