Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
riprendere escoriare mazziere bertone esagono protossido ganga decalitro mirtiforme cotoletta lecca gile cotticchiare congettura arra incubo mietere spocchia te tomito calcina infilare condannare maliscalco spedale adottare piombaggine tarpare scalcagnare moda stramortire bocciuolo panico intransitivo trasalire maledire imbevere ginnasio polemico giurisperito lesto neofito migliarino ventaglia salico fascia fedifrago armeggiare muiolo grandigia sbuccione acanturo comignolo dura Pagina generata il 26/11/25