Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
critico flauto marzocco zabaione riavolo vanvera verbasco nascituro castrametazione litofito piattaforma eden concitare disparere manica triocco miosotide precellere tubo ghignare damma puerile vincido frastagliare bronzo millepiedi epibate languiscente avvistato cola dispiacere diptero megalomania sciatico angaria sacello rimolinare raffaella calpitare miliardo visivo schifanoia deflettere pizza peccare alcade campana Pagina generata il 12/10/25