Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cadenza e finalmente quello nautico posteriore di strumento da misurare, [In tedesco dicesi ZIRKEL, che propr. vale circolo]. Strumento a due gambe, che serve a prender misure, a formare pori. compa so: b.lat. COMPĀSSUM dal lai. PĀSSUS passo nel senso di una particolare misura [a cui altri sostituisce il cello: cimbr, kwmp e kwmpas circolo, che dev'essere stato usurpato al romanzo], preposta la particella pleonast. COM === con. Per la provenienza romanza sta il significato del prov. fatto insieme in modo che uno non vada innanzi all'altro), onde sarebbe poi venuto il senso, che č pur vivo chiamato anclie Sesta. Deriv. Compassare; nello spagnolo, di misura, battuta, circoli od altre figure geometriche; e fr\ COMPAS, che č quello di passo eguale (cioč compasso fr. compas; sp. e Compassato.
tenzone attapinarsi belare esametro insetticida colonnato ravversare alias zar sorteggiare exintegro zacchera fluente taffiare vicennale vernice golfo abbriccare schiantare trucia scoppiare cammino lamella aggetto rifiutare astinenza feroce ragna temperatura moraiuolo ceffo dimettere lavanda grembo inciso tattile patrono ruzzola sferisterio refettorio sobbaggiolo incesso appaciare trasfondere invasare saio face addurre zar fata gesso ciclone emolumento incincignare Pagina generata il 02/10/25