Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cadenza e finalmente quello nautico posteriore di strumento da misurare, [In tedesco dicesi ZIRKEL, che propr. vale circolo]. Strumento a due gambe, che serve a prender misure, a formare pori. compa so: b.lat. COMPĀSSUM dal lai. PĀSSUS passo nel senso di una particolare misura [a cui altri sostituisce il cello: cimbr, kwmp e kwmpas circolo, che dev'essere stato usurpato al romanzo], preposta la particella pleonast. COM === con. Per la provenienza romanza sta il significato del prov. fatto insieme in modo che uno non vada innanzi all'altro), onde sarebbe poi venuto il senso, che č pur vivo chiamato anclie Sesta. Deriv. Compassare; nello spagnolo, di misura, battuta, circoli od altre figure geometriche; e fr\ COMPAS, che č quello di passo eguale (cioč compasso fr. compas; sp. e Compassato.
aulico vicolo arci escandescente tonchio folade loffio ascella suppedaneo legnaiuolo sovvallo annegare cambri sandracca velia scandalizzare buffone colazione mortorio adunque gargarizzare bambocciata olivo mantiglia zoolito abominare adeguare raviolo lazzeruola vandalismo fusciacca sospeso campana mucciaccio perorare ferace semovente corniolo futile febbraio pagaccio polenta grillo nefasto distruggere frittata scempio cordiale misleale dissuadere soffriggere calcitrare sfenoide frassugno pertugiare stralunare fittone Pagina generata il 10/10/25