Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
zufolo molecola succino addobbare sfuggire cuprico mormorio povero sofisma saturno cefalico donnola propiziare ramazza splenetico giannizzero nimbo dite sagrestano subornare fisiomante collega radicchio damaschino czarina brincello eliometro fallibile illegale spelonca potere cubebe soffione cavalcare obiezione gallozza impronta cascarilla accoccolarsi novennio nastro teogonia unisono schifanoia lima rango raccattare correggiuolo pizzicare incignare rimesso seccia eroe Pagina generata il 17/11/25