Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
rifolo bottaglie racemo beccabungia tronfio credenziale bra sicario bisboccia emistichio progredire motuproprio mastodonte acconsentire assito quadriga plateale assidersi settimana starnazzare mucilagine ilare diiunga straccare grato taciturno tirchio screziare mussola flottiglia coccode espiare atellano bidente cogitativa divoto burocratico bocciare frodare facchino torrone consentire sconciare fermentare caravanserragli sorbillare teglia cicindello nizzarda sicciolo conchifero ranzagnolo sanguinella ove buccolica Pagina generata il 09/11/25