Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
terzina mandola perenne infallibile volandola spato ecumenico oltre biricocola risupino commendare abezzo mungere arco dono erborare gingillo caimano bruciare bussolo semola fucile coevo sur vite pastura ritondo boricco conformare articolo gramignolo terramara compieta dicitoretrice scriminatura tramescolare vanesio soggiorno prevalere para briccola ingiarmare riedere mastangone astere succinto rappaciare ammoniaco impegolare latomia stipa rinterzo articolo Pagina generata il 24/11/25