Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
organo quadro sondare gavinge agiare scolastico calibea stridere affacciare incatricchiare sughero eresiarca sbarbare interstizio elianto rimondare capitorzolo cilizio ameno novendiali praticola linfa pagella bisticcio attraversare osteggiare salep abbarbicare aceoccovarsi malattia latebra peste serio piviale luco torso decadere penetotrofio comminare bipartire attaccare disimpegnare scarafaggio scorcio cuspide millepiedi miriarca telonio bracciuolo invischiare tremolare rigatino consanguineo Pagina generata il 10/11/25