Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
abrostino molteplice potaggio prognosi ralinga sarrocchino zona turfa caldana febeo crotalo genito macadam addebitare esecutivo scombussolare viziare dirupo fannonnolo untuoso polmone mimico pennone ciarpa sbattere presa cro diventare onnivoro benda equipaggio aggio aspide eterogeneo spaniare specillo mistral inabitato soro discrepare orlo sondare ancella triforme corruttela plorare sviluppare cerbero novero franco assommare petraia acciapinarsi contiguo rivestire episcopale Pagina generata il 18/11/25